Programma del tour in barca della Costiera Amalfitana
Un giorno intero per esplorare dal mare la Costiera Amalfitana e i suoi caratteristici borghi costieri. Sono previste: una sosta di circa 3 ore per visitare la città di Amalfi in autonomia e due soste bagno che ti permettono di immergerti in uno dei tratti di mare più belli d’Italia. Fatti coccolare dal comfort delle nostre eleganti imbarcazioni e dallo stile Made in Italy che accompagna tutte le escursioni Lucibello.
Si tratta di un tour privato, è possibile concordare con lo skipper eventuali variazioni all’itinerario.
Partenza dal molo privato di Positano
Il tour privato inizia dalla spiaggia di Positano. Presso il molo Lucibello, al centro della Spiaggia Grande di Positano, vieni accolto dal nostro staff e attendi l’imbarco presso le esclusive e confortevoli Lounge dedicate solo ai nostri clienti. In compagnia di un drink di benvenuto puoi cominciare ad assaporare una giornata che è all’insegna del relax, del divertimento e della bellezza.
Costiera Amalfitana e sosta bagno
Questo itinerario permette di ammirare dal mare tutti i paesi che si susseguono lungo la Costiera Amalfitana.
Una volta partiti da Positano, iniziamo ad esplorare questo tratto di costa passando davanti alle pittoresche spiagge Arienzo e Laurito.
Proseguiamo la navigazione fino a Praiano dove, nei pressi della Grotta dell’Africana, possiamo fermarci per una prima sosta bagno: nuotare nelle acque cristalline della Costiera Amalfitana sarà un'esperienza davvero suggestiva.
Fiordo di Furore e Grotta dello Smeraldo
Dopo aver fatto una nuotata rigenerante, continuiamo la navigazione fino al famosissimo Fiordo di Furore, la spiaggia nascosta più affascinante della Costiera, divenuta davvero iconica in tutto il mondo.
Proseguiamo poi verso Conca dei Marini e la sua Grotta dello Smeraldo, dove è possibile fermarsi per una visita. La grotta, scoperta nel 1932 da un pescatore locale, deve il suo nome alla luce che filtra attraverso un'enorme fenditura nel soffitto, creando riflessi verde smeraldo sulle pareti di calcare. Per la visita alla Grotta è necessario utilizzare un’imbarcazione più piccola e pagare un biglietto di ingresso che ha un costo extra.
Dopo la visita, si torna di nuovo a bordo e si prosegue la navigazione fino alla Spiaggia di Santa Croce, dove possiamo fermarci nuovamente per un’altra sosta bagno. Proseguiamo infine per Amalfi.
Amalfi con sbarco e tempo libero
Ad Amalfi sono previste circa 3 ore di tempo per la visita autonoma della città. La piazzetta principale con il maestoso Duomo dedicato a S.Andrea è proprio a pochi minuti a piedi dal porto. Ti consigliamo di dedicare del tempo ad una passeggiata nei caratteristici vicoletti e tra le botteghe di prodotti artigianali. Immancabile è l’appuntamento con l’assaggio dei piatti tipici: la Costiera è molto famosa per la cucina di mare che ti suggeriamo assolutamente di provare. Terminato il tempo a disposizione, raggiungi il porto per proseguire il tour privato in barca.
Il tour da Atrani a Maiori e il rientro a Positano
Dopo il pranzo, risaliti a bordo, il tour in barca continua e ci porta ad ammirare dal mare: il borgo di Atrani con i suoi suggestivi archi; le Cascate di Marmorata, vicino Ravello, prorompenti anche in estate e realizzate dagli antichi Romani; la Grotta di Pandora che è l’ultima tappa del nostro itinerario.
Dopo aver esplorato dal mare tutta la Costiera Amalfitana e aver vissuto un’intensa giornata in barca, rientriamo a Positano.
Altri porti di partenza
Il tour in barca della Costiera Amalfitana può partire anche dai porti di Salerno, Amalfi, Sorrento, Capri e Napoli. Puoi selezionare il tuo porto preferito al momento della prenotazione.
Cose non incluse nel prezzo
⨯ Imbarcazione per la visita alla Grotta dello Smeraldo
⨯ Trasporti via terra
⨯ Pranzo
⨯ Biglietti di ingresso a monumenti e attrazioni
Informazioni utili
- L’itinerario potrà subire modifiche a discrezione dello skipper in caso di condizioni meteo/marittime avverse o per esigenze legate ai tempi del tour
- È previsto lo sbarco ad Amalfi con circa 3 ore di tempo libero
- Le soste per il bagno sono concordate con lo skipper
- Il tour ha una durata di 7 ore
- Se pensi di soffrire di mal di mare porta con te dei farmaci antinausea
Scegli un tour Lucibello
Scegliere un tour privato Lucibello significa avere a disposizione tanti servizi esclusivi riservati solo ai nostri clienti. Lounge dedicata, imbarco al pontile privato e luxury add-ons per impreziosire la tua esperienza in barca.
Welcome Services
riservati ai nostri Clienti
FAQ
Cosa posso vedere durante un tour in barca
lungo la Costiera Amalfitana?
Durante un tour in barca lungo la Costiera Amalfitana, potrai ammirare le iconiche scogliere e i pittoreschi borghi, tra cui Positano, Amalfi, Atrani, Maiori e il suggestivo Fiordo di Furore. Passerai vicino a calette nascoste, grotte marine e punti di interesse come il Duomo di Amalfi, con del tempo libero per visitare Amalfi in autonomia e passeggiare tra le sue stradine e le sue piazze.
Come posso prenotare un tour della
Costiera Amalfitana da Positano?
Prenotare un tour privato della Costiera Amalfitana da Positano è semplice. Puoi riservare direttamente sul sito Lucibello o presso il nostro desk sulla Spiaggia Grande di Positano. Il nostro team ti fornirà tutte le informazioni su itinerario, orari e tipologie di barche disponibili.
Cosa portare durante un tour in barca
della Costiera Amalfitana?
Ti consigliamo crema solare, occhiali da sole, cappello, costume da bagno e macchina fotografica per catturare i panorami incredibili. Scarpe comode possono essere utili se desideri scendere a terra ad Amalfi o in altri borghi costieri.
Come posso personalizzare il tour in barca?
I tour privati sono completamente personalizzabili. Puoi scegliere quali borghi visitare, la durata delle soste, i punti per nuotare e persino organizzare un giro al tramonto. Il nostro team ti aiuterà a creare un itinerario su misura per un’esperienza unica e indimenticabile.
Tour Costiera Amalfitana
da: 900€
durata: 7h